Il gioco con vincita è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Consulta probabilità di vincita su www.aams.gov.it
Log in

Donne: creatività e curiosità 'al lavoro'

Secondo Civelli (Iusve) in una società sempre più digitalizzata è fondamentale un contributo di genere.

Leggi tutto

Ben 45 azzurri al Day2 dell'Eureka di Praga

Un torneo da record con 459 players su 3.155 entries e 3 milioni in palio

Leggi tutto

'Uguaglianza di genere, meta non raggiunta'

La general manager del Casino Helsinki e membro del board Eca, Tina Siltanen, evidenzia i passi ancora da compiere in tema di parità tra uomo e donna

Leggi tutto

Settembre da record per il gioco online: la raccolta supera i 350 milioni di euro

  • Scritto da Alessio Crisantemi
  • Published in Generale
IL GIOCO A DISTANZA 2008/2009

Dati_Sett_onlineIl mese di settembre, con oltre 350 milioni di euro, rappresenta il record storico del gioco a distanza, e conferma la ripresa della raccolta dopo il calo fisiologico dovuto alla pausa estiva. Sia le scommesse sportive, con l'avvio del nuovo campionato di calcio, sia i giochi di abilità, fanno segnare decisi margini di crescita.

(Grafici e approfondimenti all'interno)

A comunicarlo è l'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, che informa coma la raccolta del gioco a distanza ha superato quella di maggio 2009, attestandosi sui livelli di febbraio, e comunque risultando in forte aumento (quasi il triplo) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando i giochi di abilità erano appena stati avviati.

La raccolta complessiva ha fatto segnare un +29,4% rispetto al mese precedente e un +175,0% rispetto a settembre 2008. Sempre a settembre, sono stati raccolti a distanza il 7,9% di tutti i giochi pubblici (era il 3,4% nel mese di settembre 2008). Nei primi 9 mesi dell'anno sono stati giocati a distanza 2.642.528.034 euro (la raccolta complessiva di tutto il 2008 era stata pari a 1.484.351.425 euro).

Dati_Sett_online

La raccolta di scommesse sportive online continua a crescere in maniera sensibile (+56,1% rispetto al mese precedente, +30,7% rispetto a settembre 2008). La quota di scommesse sportive giocate on line rispetto a quelle giocate "a terra" tende ad attestarsi attorno al 31%.

Dopo tre mesi consecutivi di calo della raccolta dei giochi di abilità, come previsto, a settembre si è assistito alla ripresa del gioco, tanto che questo mese presenta una media giornaliera di raccolta per la prima volta superiore ai 7 milioni di euro, cioè quasi 600mila euro in più rispetto al precedente mese record (maggio 2009). Questi dati fanno prefigurare, per i restanti mesi dell'anno in corso, un'ulteriore crescita della raccolta, indice, come detto più volte, di un mercato ancora in espansione.

andamento_mese_online

Passando ai restanti giochi a distanza, la raccolta di "Gratta e vinci" è stata pari a 6.462.262 euro (+24,3% rispetto al mese precedente, +2,4% rispetto a settembre 2008), mentre quella delle scom-messe ippiche resa pressoché invariata, assestandosi sui 6.237.675 euro (+0,4% rispetto ad agosto, +8,7% rispetto a settembre dello scorso anno). La raccolta on line dell'ippica nazionale e internazionale è in lieve ripresa, e comunque in aumento rispetto all'anno precedente (2.290.383 euro, +15,7% rispetto ad agosto, +18,0% rispetto a settembre 2008). La raccolta dei concorsi pronostici e dei giochi "Big" continua a crescere dall'inizio del campionato di calcio (513.825 euro, +104,3% rispetto al mese precedente, -1,6% rispetto a settembre 2008), in ogni caso con dati molto bassi in valore assoluto.

Il mese di luglio ha segnato l'avvio della raccolta on line del gioco del "Superenalotto". Nonostante siano ancora pochissimi i concessionari abilitati alla rivendita, dopo il record di agosto, trainato dal jackpot, a settembre la raccolta è stata di 691.600 euro. In generale, ancora una volta, si conferma l'orientamento delle preferenze del pubblico sulle due categorie più popolari (giochi di abilità e scommesse sportive), che insieme rappresentano ben il 95,4% della raccolta a distanza e che meglio si prestano alla fruizione "on line". Per le restanti categorie continua a prevalere invece l'abitudine alla fruizione "fisica".

I giochi disponibili per via telematica sono i seguenti:

scommesse sportive a quota fissa, scommesse ippiche, lotterie istantanee ("Gratta e vinci"), ippica nazionale e internazionale (operativa dal 4 marzo 2008), concorsi pronostici ("Totocalcio", "il9" e "Totogol") e scommesse a totalizzatore ("Big Match" e "Big Race", operativi dal 5 marzo 2008), giochi di abilità, operativi dal 2 settembre 2008, superenalotto (operativo dal 2 luglio 2009).

Share
Civelli (Iusve): 'Donne, creatività e curiosità al lavoro'

Civelli (Iusve): 'Donne, creatività e curiosità al lavoro'

SPECIALE DONNE - Secondo il professor Franco Civelli in una società sempre più digitalizzata è sempre più necessario, anzi, fondamentale, un contributo di genere.

Prima Pagina

Nuova tassa sulle scommesse, il Mef dice no

Nuova tassa sulle scommesse, il Mef dice no

Il ministero dell'Economia e delle Finanze contrario a una nuova tassa sulle scommesse così da sostenere il mondo del calcio.

Falque-Pierrotin (Anj): 'In Francia progressi ma c'è da lavorare'

Falque-Pierrotin (Anj): 'In Francia progressi ma c'è da lavorare'

SPECIALE DONNE - Il presidente dell'autorità francese di regolamentazione del gaming spiega il tema della parità nel suo Paese e nel settore, in un'intervista a GiocoNews.it.

Nedyalkova (Egt Interactive): 'La differenza di genere che dà valore'

Nedyalkova (Egt Interactive): 'La differenza di genere che dà valore'

SPECIALE DONNE - Polina Nedyalkova, regional business development manager Italy di Egt Interactive, evidenzia l'apporto distintivo delle donne anche nel settore del gioco.

Focus

A Novomatic Italia il Rating di legalità, Melini: 'Siamo un presidio'

A Novomatic Italia il Rating di legalità, Melini: 'Siamo un presidio'

Melini (Novomatic Italia) commenta la decisione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato di conferire il Rating di legalità al Gruppo per la terza volta.

Romano (Codere Italia): 'Valorizzare l'unicità'

Romano (Codere Italia): 'Valorizzare l'unicità'

SPECIALE DONNE - Imma Romano, responsabile relazioni istituzionali di Codere Italia, sottolinea l'importanza che assume per l'azienda il tema della parità di genere e la sua attualità.

Altre notizie

Home Gioconews: notizie sul mondo del gaming

Home Gioconews: notizie di gioco e sul mondo del gaming

Gioconews è un sito di informazione sui giochi con tante notizie di gioco. Ampio spazio a news di politica e leggi. Le più importanti sentenze di gioco, notizie di politica europea e politica mondiale. Il gioco è spunto di approfondimenti nel sociale e nella politica di prevenzione. Le notizie di gioco toccano vari settori: dall'ambito politico e delle norme, i fatti di politica da Camera e Senato e le tematiche internazionali. Il gioco visto da varie prospettive. Politica e normativa al centro di notizie e approfondimenti.