Il gioco con vincita è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Consulta probabilità di vincita su www.aams.gov.it
Log in

Donne: creatività e curiosità 'al lavoro'

Secondo Civelli (Iusve) in una società sempre più digitalizzata è fondamentale un contributo di genere.

Leggi tutto

Ben 45 azzurri al Day2 dell'Eureka di Praga

Un torneo da record con 459 players su 3.155 entries e 3 milioni in palio

Leggi tutto

'Uguaglianza di genere, meta non raggiunta'

La general manager del Casino Helsinki e membro del board Eca, Tina Siltanen, evidenzia i passi ancora da compiere in tema di parità tra uomo e donna

Leggi tutto

Entrate tributarie: dal gioco oltre 8 miliardi di euro nel periodo gennaio-agosto

  • Scritto da Alessio Crisantemi
  • Published in Generale

Palazzo_erarioOltre 8 miliardi di euro è quanto versato dal comparto del gioco pubblico nelle casse dello Stato nei primi otto mesi dell'anno corrente. Il dato, anticipato durante le scorse settimane da Gioconews.it, viene divulgato oggi dal Ministero delle Finanze attraverso il bollettino ufficiale del periodo gennaio-agosto 2009 che conta, tra le entrate totali relative ai giochi (che includono varie imposte classificate sia come imposte dirette che come indirette), ben 8.154 milioni di euro: per un incremento di 506 milioni di euro, pari al +6,6%. E' quanto si legge nel bollettino delle Entrate pubblicato dal Ministero delle Finanze.

Settembre da record per il gioco online: la raccolta supera i 350 milioni di euro

Speciale raccolta: quanto rendono i giochi allo Stato

Tre miliardi all’erario dalle new slot: a ritmo di (oltre) 250milioni al mese

Tra le entrate relative ai giochi: i proventi del lotto sono stati di 3.793 milioni di euro (- 175 milioni di euro, pari a -4,4%), quelli delle lotterie istantanee di 1.091 milioni di euro (-32 milioni di euro, pari a -2,8%) e quelli degli apparecchi e congegni di gioco di 1.837 milioni di euro (+193 milioni di euro, pari a +11,7%).

Le imposte sui giochi -evidenzia il rapporto del ministero- ammontano complessivamente a 4.467 milioni di euro (+ 522 milioni di euro, pari al +13,2%).

 

Share
Civelli (Iusve): 'Donne, creatività e curiosità al lavoro'

Civelli (Iusve): 'Donne, creatività e curiosità al lavoro'

SPECIALE DONNE - Secondo il professor Franco Civelli in una società sempre più digitalizzata è sempre più necessario, anzi, fondamentale, un contributo di genere.

Prima Pagina

Nuova tassa sulle scommesse, il Mef dice no

Nuova tassa sulle scommesse, il Mef dice no

Il ministero dell'Economia e delle Finanze contrario a una nuova tassa sulle scommesse così da sostenere il mondo del calcio.

Falque-Pierrotin (Anj): 'In Francia progressi ma c'è da lavorare'

Falque-Pierrotin (Anj): 'In Francia progressi ma c'è da lavorare'

SPECIALE DONNE - Il presidente dell'autorità francese di regolamentazione del gaming spiega il tema della parità nel suo Paese e nel settore, in un'intervista a GiocoNews.it.

Nedyalkova (Egt Interactive): 'La differenza di genere che dà valore'

Nedyalkova (Egt Interactive): 'La differenza di genere che dà valore'

SPECIALE DONNE - Polina Nedyalkova, regional business development manager Italy di Egt Interactive, evidenzia l'apporto distintivo delle donne anche nel settore del gioco.

Focus

A Novomatic Italia il Rating di legalità, Melini: 'Siamo un presidio'

A Novomatic Italia il Rating di legalità, Melini: 'Siamo un presidio'

Melini (Novomatic Italia) commenta la decisione dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato di conferire il Rating di legalità al Gruppo per la terza volta.

Romano (Codere Italia): 'Valorizzare l'unicità'

Romano (Codere Italia): 'Valorizzare l'unicità'

SPECIALE DONNE - Imma Romano, responsabile relazioni istituzionali di Codere Italia, sottolinea l'importanza che assume per l'azienda il tema della parità di genere e la sua attualità.

Altre notizie

Home Gioconews: notizie sul mondo del gaming

Home Gioconews: notizie di gioco e sul mondo del gaming

Gioconews è un sito di informazione sui giochi con tante notizie di gioco. Ampio spazio a news di politica e leggi. Le più importanti sentenze di gioco, notizie di politica europea e politica mondiale. Il gioco è spunto di approfondimenti nel sociale e nella politica di prevenzione. Le notizie di gioco toccano vari settori: dall'ambito politico e delle norme, i fatti di politica da Camera e Senato e le tematiche internazionali. Il gioco visto da varie prospettive. Politica e normativa al centro di notizie e approfondimenti.